Anche il Papa aveva criticato l'opera
La fondazione Museion ha deciso che la rana crocifissa del tedesco Martin Kippenberger, esposta a Bolzano, resta al suo posto nella mostra aperta tre mesi fa in Sud Tirolo. All'apertura l'opera era al posto d'onore, proprio sopra l'ingresso, un paio di mesi dopo era stata coperta di giornali, poi è stata trasferita al terzo piano. Benedetto XVI aveva espresso critiche dure al lavoro artistico: "Ferisce il sentimento religioso".
Il consiglio della fondazione Museion ha deciso a maggioranza di non cambiare l'allestimento della mostra in corso e così anche di lasciare dov'è la rana del tedesco Martin Kippenberger, una sorta di autore maledetto che rappresentava se stesso come una brutta rana messa in croce e con nelle zampe un uovo e un boccale di birra.
Nei giorni scorsi i rappresentanti nominati dalla provincia di Bolzano, che finanzia il Museion, avevano chiesto la rimozione dell'opera per evitare "strumentalizzazioni" nella campagna elettorale in corso per il rinnovo dei vertici provinciali.
Alle parole già espresse dal Papa sui sentimenti religiosi feriti, si aggiungono quelle del ministro per i Beni culturali Sandro Bondi: "Ferma restando la libertà creativa di ogni artista, sarei felice se le istituzioni pubbliche o comunque le istituzione finanziate dal pubblico non esaltassero soltanto l'arte della dissacrazione, dell'inutile provocazione e del non senso, perché l'arte è anche ricerca del significato e della bellezza".

Fonte: Tgcom http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 5450.shtml
Bella
