10 gennaio 2011
“Non fanno altro che aspettare gli aiuti dall’alto”, dice l’europarlamentare della Lega. ‘Questa parte del Paese non cambia mai, l’Abruzzo e’ un peso morto per noi come tutto il Sud. C’e’ bisogno di uno scatto di dignita’ degli abruzzesi. E’ sano realismo padano’. E’ quanto dice l’esponente leghista Mario Borghezio consegna al programma televisivo in onda su You Tube KlausCondicio. ‘Il comportamento di molte parti delle zone terremotate dell’Abruzzo e’ stato singolare, abbiamo assistito per mesi a lamentele e sceneggiate. Eccezioni ci sono dappertutto, ma complessivamente e’ stata un po’ una riedizione rivista e corretta dell’Irpinia: prevale sempre l’attesa degli aiuti, non ci sono importanti iniziative autonome di ripresa. Si attende sempre che arrivi qualcosa dall’alto, nonostante dall’alto arrivi molto. Mi domando quale sarebbe stata la reazione degli abruzzesi nei confronti di un comportamento ‘risparmioso’ da parte dello Stato, con l’invio di aiuti a gocce come e’ per i veneti; questo – conclude – fa solo aumentare il senso di disaffezione dei veneti verso lo Stato centralista, credo che siamo ormai giunti ad un punto di rottura’.
http://www.giornalettismo.com/archives/109020/bentornato-mario-borghezio-i-terremotati-abruzzesi-un-peso-morto-si-sveglino/
neanche commento.
spero che non gli capiti di passare qualcosa del genere, anche se certa gente deve sbattere prima il muso contro la realtà delle cose per capire che a volte sarebbe meglio usare prima il cervello e poi la bocca.