il tg stasera ha detto che sono stati approntati piani di sfollamento per i comuni di viareggio, lido di camaiore, massarosa, massaciuccoli e torre del lago....

il rischio è che questa falla che si è creata negli argini del fiume Serchio non riesca ad essere chiusa in tempo per le prossime piogge e il lago artificiale che si è creato giunga fino al lago di massaciuccoli il quale tracimerebbe allagando le sopracitate città

Alluvione,Pisa:"Corsa contro tempo"
Bertolaso: rafforzeremo gli argini
Si lavorerà a pieno ritmo nella zona di Pisa e Lucca per rinforzare gli argini del fiume Serchio dopo i disatri causati nelle ultime ore dall'esondazione del corso d'acqua. Lo assicura il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso: "E' una corsa contro il tempo, ma ce la faremo. Rinforzeremo gli argini prima di martedì, quando sono previste altre piogge intense". Molto grave la situazione delle strade. Finora duemila le persone che hanno subito danni.
Bertolaso ha sorvolato la valle del Serchio ferita dalla piena e "mitragliata da decine di frane in Garfagnana". "Le situazioni più critiche - ha spiegato - sono quelle di Santa Maria al Colle, a Lucca, e quella della rottura dell'argine del Serchio a Nodica, nel Pisano, che ha compromesso anche il vicino lago di Massaciuccoli". Quanto alla situazione viaria, resteranno chiuse per altri giorni l'autostrada A12 nel tratto tra Viareggio e Pisa e l'A11 a Migliarino. Chiusa anche la statale Aurelia. "Gli automobilisti evitino di recarsi in queste zone", ha detto Bertolaso.
Intanto, si contano i danni, stimati in alcune decine di milioni di euro. "Il governo - ha concluso il responsabile della protezione civile - dichiarerà lo stato di emergenza".
Nell'area pisana colpita dall'alluvione e ora coperta da un "lago" artificiale di 25 chilomettri quadrati ci sono imprese completamente devastate. "Il nostro pastificio - ha detto Marco Conforti - ha 16 dipendenti, siamo costretti a chiudere chissà per quanto tempo. Riforniamo i supermercati e abbiamo paura di perdere i contratti di fornitura per sempre". Oltre 200, secondo la Confederazione italiana agricoltori di Pisa, le aziende agricole danneggiate nel Pisano: "Abbiamo invitato i nostri iscritti - si legge in una nota - a mobilitarsi per i colleghi in difficoltà". Milioni di euro, secondo la Provincia di Pisa, serviranno anche "per una prima ricostruzione dell'argine travolto a Nodica e Migliarino". E il presidente Andrea Pieroni ha aggiunto: "La zona industriale di Migliarino è andata completamente sott'acqua: gli enormi danni che ne deriveranno coinvolgono, tra proprietari e personale delle aziende, circa 2 mila persone. Abbiamo chiesto a Bertolaso che il governo venga in loro sostegno attivando risorse finanziarie e, da subito, speciali procedure per la sospensione delle scadenze fiscali (Iva e altre imposte) o creditizie (rate di mutui)".
edit: ah la falla di 200 mt
