Login  •  Iscriviti


"Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

"Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi Reine il 07 ott 2009 13:09

“Agorà”, un atto d'accusa contro i fondamentalismi

Dopodomani sarà nelle sale spagnole, il 26 novembre in quelle israeliane, il 18 dicembre dovrebbe arrivare anche negli Stati Uniti e probabilmente a gennaio prossimo in Francia. Accompagnato da polemiche, destinato a far discutere, è il film Agorà del regista Alejandro Amenábar, un ritratto di Ipazia, matematica alessandrina, inventrice del planisfero e dell’astrolabio. Ma soprattutto un duro atto d’accusa contro tutti i fondamentalismi religiosi.

Hanno acquistato i diritti per farlo arrivare sul grande schermo anche a Taiwan, in Thailandia e in Grecia. In Italia, per il momento, tutto tace. I produttori l’hanno guardato con attenzione al Festival di Cannes a maggio, quando era stato presentato fuori concorso. Poi una lunga pausa di riflessione. Così lunga e così silenziosa da aver fatto pensare a molti a qualcosa di più di una semplice valutazione dal sapore economico-aziendale. Sulla rete hanno incominciato a circolare voci sempre più insistenti di pressioni per evitare che il film venisse proiettato nelle sale italiane.

A un certo punto, dalle voci si è passati a una petizione rivolta ai produttori e distributori del film «per provare a voi e ai media che esiste un gran numero di persone» che invece aspettano di vederlo. La petizione è passata di sito in sito e di gruppo in gruppo su Facebook. In pochi giorni ha superato le 700 firme, aiutata anche dall’uscita, in questi giorni, di un libro su Ipazia (Ipazia, scienziata alessandrina, La lepre edizioni). «Oggi la chiesa tenta nuovamente l’opera di cancellazione di questa figura scomoda», spiega Mario su Facebook per invitare a firmare la petizione «Non voglio parlare di censura - aggiunge Jan Klaus Di Blasio, l'autore della richiesta - ma deve far riflettere la mancanza di testi sul Neoplatonismo e su Ipazia».

Ha firmato anche Piergiorgio Odifreddi, matematico, saggista, e soprattutto fiero anticlericale: «La figura di Ipazia è esemplare. Era una matematica, donna di grande cultura, la sua fu la prima battaglia tra scienza e fede. La perse, divenne prima martire della scienza per mano di uomini mandati dal vescovo di Alessandria, Cirillo. Sono trascorsi milleseicento anni ma siamo ancora allo stesso punto».

Il film, infatti, racconta la storia della scienziata (Rachel Weisz, l’attrice inglese premio Oscar per The Constant Gardener), in una Alessandria d’Egitto del IV secolo d.C., provincia di un Impero romano in disfacimento, dove si scontrano tre gruppi religiosi. Cristiani, ebrei e seguaci del culto pagano di Serapide si massacrano a colpi di pietre e coltelli. A nulla vale la giovane saggezza di questa donna filosofa, matematica, astronoma, che vorrebbe fermarli. Cristiani cattivissimi, giudei sanguinari, pagani studenti di astronomia trasformati in soldati, si accaniscono uno contro l’altro mentre i romani stanno a guardare. «Le similitudini tra quei tempi lontani e oggi sono molte - aveva ammesso Amenábar alla presentazione di Cannes -. Questo film non è certo contro una o l’altra delle religioni ma contro ogni eccesso, ogni fondamentalismo e ortodossia».

E però i cristiani non ci fanno una gran figura: alla religione di Cristo appartengono i parabolani, i monaci che con una mano danno da mangiare ai poveri e con l’altra scatenano i massacri.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=1424&ID_sezione=260&sezione=News

come al solito qua ci perdiamo delle perle per paura di non si sa che cosa... -.-
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

sponsor
Sponsor
 

Re: "Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi [Aenima] il 07 ott 2009 13:11

ci stanno lobotomizzando
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati


Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo... :ghgh


Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco :myst


Immagine

Immagine
[Aenima]
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5637
Iscritto il: 13 nov 2007 14:35
Località: Cagliari

Re: "Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi albertogo il 07 ott 2009 21:49

Mi piacerebbe vederlo... :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: "Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi Nii il 08 ott 2009 19:09

albertogo ha scritto:Mi piacerebbe vederlo... :sis


In chiesa.
Avatar utente
Nii
Poser
 
Messaggi: 381
Iscritto il: 10 ago 2009 19:45
Località: Trento

Re: "Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi albertogo il 08 ott 2009 20:05

Nii ha scritto:
albertogo ha scritto:Mi piacerebbe vederlo... :sis


In chiesa.

Proiettato in faccia al crocefisso... :lol
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: "Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 09 ott 2009 06:49

Per fortuna esiste il P2P, gran parte dei giovani sa l'inglese e comunque esistono i sottotitoli.
Ma mi sa che i fan dei film dei fratelli Vanzina ed i ciellini queste tre cose proprio non sappiano cosa siano.
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: "Agorà" film distribuito in tutto il mondo ma non in Italia

Messaggiodi albertogo il 11 ott 2009 19:45

Per fortuna.. Se il papa sapesse la forza del p2p sparirebbero tutti i siti che ne consentono la distribuzione... :ghgh
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron