Oooh che bella domanda all'inizio del topic.
Beh, di certo non è musica che NON dico di ascoltare, anzi

Faccio qualche esempio:
Classica: Handel, Wagner, Monteverdi, Gesualdo, insomma dai madrigalisti al romanticismo. Parentesi per Chopin, Dvorak, Mussorgsky e Rachmaninov...
Neo-Classica: Cacciapaglia, Einaudi, Yuruma, Lisa Gerrard, Ashram...
Neo-Folk: Omnia, Faun, Love is Colder Than Death, Yann Tiersen...
Colonne sonore, di film e animazione (un po' tutto), preferiti L'Ultimo dei Moicani e l'Ultimo Samurai, Conan il Barbaro e tutta la disco dei film di Tarantino e quella fatta da Yoko Kanno...
Prog: The Gathering, Ayreon, Emilie Simone, Il Tempio delle Clessidre...
Darkwave: Dismal (di Torino. Li AMO) e poco altro.
In effetti non seguo praticamente nulla dal vivo di questi altri generi, a parte qualche rara occasione. Peccato: dovrei

"Perché io sento, allora, di portare nella mia anima il riflesso delle ricchezze sterili di un gran numero di re dimenticati"
- Villiers de l’Isle-Adam -