Visti passivamente un paio di volte, un Evolution 2006 e poi a Trezzo (2008?), ma ero andato per sentire il gruppo spalla.
Il bassista si muove come un pollo.
La cantante muove le mani in modo strano e ambiguo.

Che cerca di fare? Vuole attirare l'attenzione?
Perché si veste sempre con abiti da dama di un'epoca non sua, mentre gli altri della band sembrano poco integrati?
Dal vivo a parte le doti canore dell'olandesina mi è sembrato sempre uno show fiacco, basato sulla scenografia più che sulla musica.
E' il guaio di chi punta troppo sulla propria immagine. Anche se a volte puntare sull'immagine ha un impatto gradevole, mi riferisco agli Skepticism e al loro modo di affrontare il palco in modo sobrio. O ai Pain of Salvation del tour di Be.
Quando si fa scena, si deve puntare sulle idee. Portare un piano impolverato e uno specchio, bere champagne, farsi reggere la chitarra da una ragazza. Queste sono idee buone. Idee che valgono 23€ di biglietto. Uno show monografico di questi qua non li vale. A meno che non portino ancora un buon gruppo spalla, in quel caso mi godrò le ragazzine.
