PROGVENTION 2010
con
Alphataurus
Locanda delle Fate
Garybaldi
Al Bloom di Mezzago (Milano) sabato 6 novembre si terrà “Progvention 2010″ di cui è stato definito il programma. Parteciperanno tre band leggendarie del rock progressivo italiano: Alphataurus, Locanda delle Fate e Garybaldi (era stata annunciata in un primo momento la Raccomandata Ricevuta di Ritorno che ha dato forfait). Davvero un evento spettacolare con tre grandi ed attesissimi ritorni. Complimenti all’organizzazione che ha promosso una serata memorabile.
Il 17 luglio 2010 la Locanda delle Fate, un pò in sordina, si è esibita ad Asti in occasione della rassegna “Asti Musica”, con la nuova formazione ufficiale dall’aprile 2010,che vede i fondatori Giorgio Gardino alla batteria, Luciano Boero al basso, Oscar Mazzoglio alle tastiere e Leonardo Sasso alla voce,a cui si sono aggiunti Massimo Brignolo alla chitarra solista e Maurizio Muha al pianoforte e minimoog. Il concerto è stato aperto dal brano strumentale “A volte un istante di quiete”, durante il quale la giovane figlia di Giorgio Gardino, Giorgia, stava immobile al centro del palco vestita da lucciola e rannicchiata a ricordare la copertina del primo disco della band. (Da segnalare che il primo album della band "forse le lucciole non siamano più" per i critici musicali giaponesi è considerato tra i migliori 10 dischi di tutti i tempi in buona compagnia di pink floyd e king crimson)
http://www.italianprog.com/it/a_locandadellefate.htm
Gli Alphataurus sono stati riformati quest’anno dai componenti storici Pietro Pellegrini, Guido Wasserman, Giorgio Santandrea. Hanno in programma un nuovo album, con composizioni “vecchie” e nuove, e concerti a partire dall’appuntamento di Milano. La nuova formazione prevede: Pietro Pellegrini - hammond e synth ; Guido Wasserman - chitarre/voce ; Giorgio Santandrea - batteria; Andrea Guizzetti - pianoforte e tastiere ; Fabio Rigamonti - basso elettrico/voce ; Claudio Falcone - voce.
http://www.italianprog.com/it/a_alpha.htm
Segnaliamo ora il ritorno dei Garybaldi di Bambi Fossati che dieci anni fa (nel 2000) pubblicarono a sorpresa l’album “La Ragione e il Torto”, per l’etichetta Il Popolo del Blues di Ernesto De Pascale. Quest’ultimo lavoro, il più duro della loro carriera, era pieno di grinta con sonorità sorprendenti e innovative, espresse in un “metal-blues psichedelico” al fulmicotone. Vedremo sul palco del Bloom di Mezzago quali strada ha intrapreso il loro sound 2010…
http://www.italianprog.com/it/a_garybaldi.htm
E’ ritornato sulla scena del progressive italiano dopo 37 anni il nome leggendario della Raccomandata con Ricevuta di Ritorno di Luciano Regoli,che ha pubblicato l’album “Il Pittore Volante” (AMS/Vinyl Magic).
Al nuovo disco hanno partecipato, oltre a Regoli che è autore di tutti i brani, alcuni dei musicisti di allora come Nanni Civitenga (RRR, Samadhi), Roberto Gardin (RRR, Ritratto di Dorian Gray), Walter Martino (RRR, Goblin, Ritratto di Dorian Gray), Claudio Simonetti (Goblin, Ritratto di Dorian Gray) e ospiti come Lino Vairetti degli Osanna, Nicola di Staso dei Lybra, Carl Verheyen dei Supertramp. Regoli ha presentato il disco con uno showcase alla libreria Melbookstore di Roma il 29 marzo 2010. E sta lavorando ad uno spettacolo teatrale costruito con le canzoni del nuovo album. La RRR si sarebbe dovuta esibire a “Progvention 2010″, ma ha dato forfait.
Rinascimento del Prog? C’è comunque una straordinaria, rigenerante voglia di progressive.