Ok, siamo sopravissuti!
Dunque, due parole sul festival, così a caldo e come mi vengono in mente....
Organizzazione: molto buona direi, c'è voluto un po di tempo per ingranare perchè il primo giorno è stato veramente disarmante, fra code impossibili per comprare i buoni bere e cibo, l'ormai famosa coda ai controlli per entrare nel campeggio e qualche problema (poi, pare, risolto) con alcune prevendite. Il mio biglietto è stato annullato, ne ho dovuto comprare uno nuovo a 15 euro in più rispetto alla prevendita, ma in biglietteria mi hanno rilasciato una dichiarazione da spedire per avere poi il rimborso completo di tutto quanto, differenza di prezzo compresa.... vediamo come andrà a finire.
L'area campeggio è stata ampliata di parecchio, circa il doppio ad occhio e sono stati previsti due ingressi nel tentativo di limitare la coda il primo giorno, non saprei dire se è riuscito o meno... hanno aggiunto anche un piccolo carrefour - tenda che ha riscosso un grande successo. I bagni, tutti con sciaquone e luci, li ho sempre trovati abbastanza puliti per essere un festival, diciamo che rispetto al classico toi toi di plastica quello era un signor cesso. Non c'era nemmeno troppa coda per andarci, 10 persone se proprio si era sfigati.
L'area festival invece è rimasta pressochè con la stessa disposizione, ingrandito il metal market e la metal fair, hanno montato un tendone più grande a coprire il terzo palco e sono stati aggiunti i maxischermi anche sul secondo palco coperto e nel metal dome. Hanno aggiunto anche delle casse sul main stage così si sente benone da ogni angolo, dovrebbero invece lavorare un po sull'acustica dei palchi coperti... ma pazienza, bastava mettersi vicino al palco che andava bene.
Prezzi leggermente più alti rispetto allo scorso anno ma comunque accessibili: tutto si compra come sempre con i buoni, 4 drink tickets costavano 9 euro (8 l'anno scorso). Con un buono ti ci compravi un bicchiere di birra, coca, burn o jagermeister. A conti fatti la birra (maes) veniva 9 euro al litro... fattibile direi. Il cibo invece, anche quello comprato tramite appositi buoni da 1 euro, costava dai 2 euro per gli snak fino ai 7 per i piatti un po più seri, varietà pressochè infinita fra cibi thailandesi, vegetariani, gelati, caramelle, frutta, dolciumi, pizza, pollo, e le immancabili patatine hot dog ed hamburger.
Come sempre raccogliendo bicchieri vuoti, e da quest'anno anche bottiglie, si ottenevano drink tickets gratuiti o gadgets. In due giorni abbiamo fatto circa 700 bicchieri....
I gruppi.... così come mi vengono in mente ed in ordine molto casuale:
Moonspell il primo giorno, in formissima, tanti classiconi uno dietro l'altro ed Anneke come ospite per duettare su scorpion flower... indimenticabile veramente!
I Kiss sono dannatamente pacchiani, show pieno di effetti speciali, fuochi d'artificio, fiamme e cantanti che volano sul pubblico

hanno suonato più di due ore nonostante qualche imprevisto tecnico (anche se non ho ben capito dov'era questo problema...).
Delusione dai ministry: ripetitivi e noiosi, anche il reparto luci non era molto curato, potevano fare MOLTO meglio.
Gli Alestorm invece devono crescere ancora parecchio tecnicamente ma sono stati sicuramente il gruppo più simpatico che ho visto: pubblico folto e bello carico, geniale l'uomo che ha fatto stagediving dentro ad un galeone gonfiabile

In Flames in grande forma, anche se come hanno ammesso loro stessi, sono arrivati giusto in tempo per salire sul palco hanno tirato fuori un bello spettacolo, meritano sicuramente di essere rivisti.
At the gates semplicemente mostruosi, veloci, potenti e con suoni calibrati alla perfezione, spero che facciano altre date in autunno / inverno perchè vorrei rivederli anche subito.
Judas Priest così così.... non sono un loro fan, lo ammetto, ma non mi sono sembrati abbastanza scazzati.
Iron Maiden: bravi, coinvolgenti, il vestitino di bruce era meraviglioso... ah si, quella sera ero anche ubriaco

il resto verrà in mente dopo una copiosa dormita.