ELENCO PRESENTI
Highelf + 1
Druido
Mr.Frag
Mikhayla
Sephiroth
Reine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
..di nuovo qui con voi, sempre e ancora di più Brintaal Celtic Folk!! Siamo fieri di presentare le date per l\'edizione 2009.. 27-28-29-30 agosto sempre nel Parco naturale delle Grotte di Oliero a Valstagna in provincia di Vicenza.. ma ormai ci conoscete in tanti, non servono presentazioni.. Vi aspettiamo numerosi con la speranza di riuscirvi a stupire come non mai!!
E ci sono riusciti a stupirmi quest'anno!!! PorcaggioGiudaMaledetto!!!!!!!!!!!!!!
27/08/2009 21.30 Main Stage
Sava
Celtic Folk (Germania)
Il Brintaal Celtic Folk vi invita ad un viaggio attraverso luoghi ed epoche. SAVA è il nome di questo progetto musicale solista, con all'attivo due album, che vede come protagonista Birgit Muggenthaler-Schmack, polistrumentista già nota al pubblico come membro della folk-rock band Schandmaul. Seguendo l'amenità delle note di Birgit e della sua band sarete trasportati via via in un mercato spagnolo, tra i verdi prati irlandesi, sulle solitarie Highlands scozzesi, in un cortile francese..... tra antri e caverne, in riva ad un ruscello di fonte.
Formazione:
Birgit Muggenthaler-Schmack: Cornamuse, Flauti, Ghironda, Voce
David Mages: Chitarra
Anna Katharina Kränzlein: Violino, Viola
Ute Meck: Arpe
Rüdiger Maul: Percussion
Alexandra Hartmann: Konzertharfe
Johannes Schleiermacher: Cello
27/08/2009 23.30 Pub Stage
Ladies, Craic & Pints
Folk (Vicenza)
La passione da anni maturata per un genere musicale dall’anima sanguigna come il Folk Rock, si concretizza nel 1999 quando un gruppo di musici, influenzati da diverse contaminazioni, danno vita ad un loro repertorio proponendo i più celebri pezzi dei Modena City Ramblers. La ricerca musicale in seguito si trasforma in un viaggio senza fine dall’ Italia dei MCR e Davide Van De Sfroos, alla Spagna dei Celtas Cortos per finire in Irlanda ed Inghilterra con le ballate tradizionali proposte da bands storiche come Pogues e Popes alle quali non serve aggiungere parole.
Con innumerevoli concerti tra pub e manifestazioni, ospiti di eventi come il Quinto Folk Festival e Brintaal Celtic Folk, e infine, supporter band dei Bassa Padana, Gang e Modena City Ramblers, con spontaneità e con quell’ironia un po’ “alticcia” i Ladies Craic & Pints accendono in chi ama il loro genere il desiderio di condividere a pieno quello che in irlandese si definisce “craic” ovvero quel sentimento di partecipazione che molto spesso, con la complicità di qualche pinta di birra, si istaura tra gruppo e pubblico.
Formazione:
Simone Barbato: voce solista
Marco Quaresimin: chitarra elettrica ed acustica
Manuel Spagnolo: banjo, bouzouki e mandolino
Andrea Dalla Riva: fisarmonica
Siro Munaretto: basso
Paolo Bastianello: batteria e percussioni
28/08/2009 21.30 Main Stage
Faun
Medieval Folk (Germania)
I Faun, nome che simboleggia la natura nella sua forma ancestrale (il fauno è, nella mitologia greca, uno spirito della foresta), sono attivi dal 2002. Nelle loro performance combinano l'uso di strumenti antichi e medievali con sonorità e ritmiche moderne, date dai sintetizzatori e dai campionatori, così da creare atmosfere incantevoli e potenti allo stesso tempo. Tra i numerosi strumenti suonati dai Faun troviamo l'arpa celtica, la nyckelharpa (strumento a corde svedese), vari liuti, la cornamusa, il violino, numerosi flauti, nonchè strumenti arabi; il tutto accompagnato da una sezione vocale, due voci femminili ed una maschile, che va dal folk all'ambient passando per il darkwave. Le influenze celtico-medievali fuse con una base elettronica danno vita ad uo stile che gli stessi Faun hanno difficoltà ad etichettare, ma che negli anni si è imposto tra i fan come pagan folk. Il loro repertorio spazia da ballate malinconiche ad esuberati danze come l' an dro bretone, i loro testi sono composti in varie lingue come il tedesco, medievale e moderno, e l'antico islandese, il latino, l'ungherese, il finlandese e il ladino.
Formazione:
Oliver "Sa Tyr" Pade: voce, bouzouki, nyckelharpa, arpa celtica, arpa ebraica
Sandra Elflein: voce, violino
Fiona Rüggeberg: voce, flauti, cornamusa
Rüdiger Maul: percussioni
Niel Mitra: sequencer, campionatore, Sintetizzatori
28/08/2009 23.30 Pub Stage
I Fiö de la Serva
Folk (Varese)
"I fiö de la serva" nascono nel Febbraio 2007. La passione per il Folk e per i vecchi suoni ci hanno portato a suonare e interpretare in chiave "lagheè magiuùr" le canzoni del cantautore Davide Van de sfroos, gran punto di partenza per arrivare a raccontare le leggende delle nostre valli. Dal Giugno 2008 abbiamo avviato una stabile e fruttuosa collaborazione con il cantautore Giò de sfàa con il quale stiamo creando alcune nostre "Folk songs". Siete quindi tutti invitati a farvi trascinare sulla "Balera" della nostra musica!!!
Formazione:
Di Stefano Gioele: Voce e Chitarra acustica
Belli "Yuri" Matia: Fisarmonica
Baldin Daniele: Chitarra elettrica
Bezzolato Valentina: Flauti, voce
Mai Alessio "Lessio": Saxofono
Semeraro Enzo Paolo "Morrison": Tromba
"Dottor" Magri Dario: Trombone
Belli Alessio: Basso
Antonio Azzarito: Batteria
29/08/2009 21.30 Main Stage
Waylander
Celtic Metal (Irlanda del Nord)
Dopo i Cruachan nel 2007 e gli Skyclad nel 2008, anche per il 2009 il Brintaal Celtic Folk ha il piacere di proporvi un'altra pietra miliare del panorama Folk Metal. I Waylander formatisi nel 1993 iniziano la loro carriera musicale come metal band, ma già dal primo demo "Once Upon An Era" (1995) è evidente l'influsso delle radici folk irlandesi nel sound del gruppo. Con il secondo demo, entra a far parte del gruppo un tin-whistle player. Dopo sette anni travagliati con vari cambi di formazione, lo scorso anno i Waylander danno alla luce il loro sesto lavoro "Honour Amongst Chaos", album che rende un grande omaggio alla tradizione celtica-folk irlandese e che consacra i Waylander come una delle migliori celtic metal band di sempre.
Formazione:
ArdChieftain O'Hagan: Voce
Saul McMichael: Chitarre
Michael Proctor: Basso
Den Ferran: Batteria
Dave Briggs: Flauto irlandese, Mandolino e Bodhrán
29/08/2009 23.30 Pub Stage
Fiò de la Serva
Folk (Varese)
30/08/2009 21.30 Main Stage
Neck
Irish Punk (Inghilterra)
Nel loro sito i Neck scrivono: "non devi essere irlandese per amarci, ma aiuterebbe!" Negli ultimi sei anni, questa London-Irish band proveniente dai quartieri a nord di Londra, caratterizzati da una massiccia presenza di emigranti irlandesi, si è imposta tra le migliori e piu rappresentative del genere Punk-folk. Con il loro stile "Psycho-Ceilídh", i NECK si avvicinano, come pochi altri gruppi del panorama Irish-punk, allo spirito dei Pogues. Il cantante e frontman del gruppo, Leeson O'Keeffe, vanta un retroterra che parla da solo: membro iniziale dei The Popes di Shane MacGowan (cantante dei Pogues, ndr.), nato nella stessa enclave irlandese di Londra che partorì Johnny Rotten (Sex Pistols), da famiglia dublinese, vicina di casa della famiglia di Dave King dei Flogging Molly.
Per la prima volta in Italia, decisamente da non perdere!
Formazione:
Leeson O'Keeffe: voce, chitarra, banjo
Liam Maher: banjo tenore, cori
Sara-Lou Bowrey: flauto irlandese, cori, chitarra, mandolino
Michael Eccleshall: violino
Wispy 'Guido' McCracken: basso, cori
Jack Atkinson: batteria, cori
30/08/2009 23.30 Pub Stage
Ladies, Craic & Pints
Folk (Vicenza)
http://www.brintaalcelticfolk.it/home/main.htm
VOJO ANDAREEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!




















