Ma che belli!!! Ma che bravi!!!!
Bella location (l'interno delle mura del castello di pagazzano), buona acustica.
Loro in 5 sul palco, 2 donnine alle voci + tromba, flauti, tamburello e strumentini di accompagnametno vari.
+ 3 omini alle voci + chitarre + fisarmonica.
Una sequela di pezzi tra il folk storico inglese e loro brani di vari periodi. Alcuni meno altri più impegnati.
Buona interazione con il pubblico, chaicchierate e tentativi di discorsi in italiano più o meno riusciti.
Del loro brano famoso (
Tubthumping) hanno fatto solo un accenno con la chitarra e 2 strofe, inserite in un intermezzo di un altro brano, se non sbaglio era
Charlie dedicato al duecentenario di Charles Darwin. Stavano suonando, poi hanno intervallato tenenndo il ritmo della chitarra, il cantante ha accennato quelle 2 strofe, io e la mia amica ci siamo guardati all'istante riconoscendo il pezzo, ma il cantante ha avuto una bellissima uscita "Questo è il massimo che avrete stasera...", lasciando intendere chiaramente che non avevano alcuna intenzione di eseguire
Tubthumping anche se la gente li conosce quasi solo per quello.
Momeno clou del concerto, un siparietto davvero fantastico, se ne sono usciti con questo discorso "Ora vogliamo cantarvi una canzone, dedicata al nostro primo ministro, anzi no, primA ministrA (una strega), ex prima ministra... Margareth Thatcher (ora una vecchia strega) che presto morirà, e quando accadrà noi faremo una grandissima festa! Questo brano o disco lo potete anche comprare sul nostro sito internet, ve lo consiglio, potreste comprare in anticipo un vero pezzo di storia!!! Questo brano si chiama
In memoria di Margareth Thatcher."
Poi hanno concluso il concerto con un brano a sorpresa che ho davvero gradito...
Bella ciao
Spero che tornino preso!