Samsung ha da tempo investito non poche risorse per lo sviluppo di soluzioni SSD: proprio questo tipo di tecnologia rappresenta, in uno scenario futuro, la più accreditata alternativa ai dischi tradizionali. Per riuscire a spiegare e mostrare le reali potenzialità dei propri prodotti a stato solido, Samsung ha così realizzato un video: 24 dischi a stato solido, dalla capienza di 256GB ognuno sono stati così montati in RAID raggiungendo i 6TB di spazio e garantendo una veolcità di trasferimento dati di 2GBps. Ecco, di seguito, il video:
L'esercizio di stile sottolinea, grazie all'utilizzo della tecnologia RAID i vantaggi di una soluzione a stato solido: i tempi di accesso estremamente contenuti, uniti ad una velocità di trasferimento dati senza eguali, consentono di aprire tutte le applicazioni office in 0.5 secondi, 53 programmi in 18 secondi ed eseguire una deframmentazione del sistema in circa 3 secondi. Ovviamente non viene menzionato il costo per una soluzione di questo tipo, che solo di dischi, raggiunge, secondo una stima piuttosto abbozzata i 20.000 euro.