Login  •  Iscriviti


Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Tutto su pc, console, giochi da tavolo, videogiochi, ecc

Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi Reine il 28 set 2011 18:19

Il colosso americano si lancia nel mercato dei tablet con un prodotto versatile e potente, con un prezzo shock

Ci siamo: anche Amazon entra nell'arena dei tablet, e lo fa con un prodotto dalle caratteristiche molto interessanti – e con un prezzo killer. Svelato alle 16 ora italiana dal superboss Jeff Bezos in persona, il Kindle Fire ha un display IPS da 7", con 169 pixel per pollice, 16 milioni di colori e Gorilla Glass. Il processore è un dualcore; stando ad alcune indiscrezioni, si tratterebbe di un TI OMAP probabilmente da 1,2 Ghz, ma si attendono conferme. Non ha fotocamera integrata (ma questo si vede) e nulla è stato detto sulla connettività, che pare però conti solo il Wi-Fi (niente 3G).

Il nuovo tablet si basa su Android, anche se la versione montata è totalmente personalizzata da Amazon: da quello che si è visto sul palco della conferenza, il passaggio da un contenuto all'altro è fluido e rapidissimo. Anche la navigazione (attraverso il nuovo browser Silk) fila spedita, perché parte dell'elaborazione viene svolta dal cloud computing di Amazon alleggerendo il lavoro della CPU. E in realtà, tutti i contenuti multimediali viaggiano sul Fire in streaming dalla Nuvola.

Sarà lanciato per Natale al costo di 199 dollari: anche meno delle speculazioni più rosee. Si capisce subito che Amazon non punta a gareggiare sulla potenza pura (iPad resta comunque a un altro livello), ma su un dispositivo maneggevole, economico, che ha il suo asso nei contenuti.

Secondo molti analisti, con questa mossa Amazon può rivelarsi uno dei soggetti chiave del mercato dei tablet. Il dominio incontrastato per ora è in mano ad Apple, che può contare su un prodotto di alta qualità, con un'interfaccia ancora ineguagliata e una quantità di app sterminata, senza contare che la Mela vanta una fanbase invidiabile, disposta a seguirla fedelmente.

Gli altri (Samsung, Motorola e compagnia) hanno sfornato alternative talvolta interessanti, ma che non sono riuscite a guadagnare fette di mercato significative – quando non hanno fatto un flop integrale. E lo stop tedesco alla distribuzione del Galaxy Tab, l'unico concorrente finora temuto da Jobs, rende incerto il futuro del cavallo di battaglia di Samsung.

Si va quindi verso una Mela-monarchia? Con l'arrivo di Fire lo scenario potrebbe davvero cambiare. La situazione di Amazon è diversa rispetto a quella degli altri produttori, perché ha già i contenuti, ottimi e abbondanti (dagli e-book agli MP3, dalle riviste ai programmi TV, eccetera), e quindi il Fire va a completare un ecosistema esteso dalla A alla Z.

Anzi, c'è da domandarsi perché Amazon non si sia fatta viva prima (se non forse per attendere il momento giusto, senza polverone intorno, godendosi intanto il successo del Kindle).

In più, ha già una solida e vastissima base di acquirenti affezionati, una visibilità enorme e un marchio forte come pochi. Resta da vedere se i fan di Kindle, che con il suo schermo e-ink è lo strumento perfetto per la lettura, saranno disposti a fare il salto.

Ma Amazon, ovviamente, continuerà a spingere il suo e-reader indipendentemente dai destini del Fire. Anzi: nel corso della conferenza sono stati presentati anche i nuovi esemplari, in primis il Kindle Touch, con schermo più luminoso e (ancora) prezzo d'assalto: 99 dollari per la versione base, 149 per quella 3G, in arrivo a novembre. E da oggi è disponibile anche il modello base aggiornato, più sottile e compatto del precedente, a soli 79 dollari.

Insomma, la sfida è aperta. Come si dice: ai posteri...


fonte
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

sponsor
Sponsor
 

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi MrFrag il 28 set 2011 23:15

Anche il vecchio kindle era un ottimo ebook reader ad un ottimo prezzo, l'unico inconveniente è che accettava solo i formati in vendita su amazon. Sarà lo stesso anche in questo caso?
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi Reine il 28 set 2011 23:51

MrFrag ha scritto:Anche il vecchio kindle era un ottimo ebook reader ad un ottimo prezzo, l'unico inconveniente è che accettava solo i formati in vendita su amazon. Sarà lo stesso anche in questo caso?


bè questo è un tablet vero e proprio, penso sia un po' più aperto...
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi Sephiroth il 29 set 2011 09:07

A quanto apre il mondo reader si è abbassato all'ignoranza ipaddiana, non stanno spingendo più di tanto dal lato ebook reader e han lasciato via libera ai tablet. con buona felicità di ottici, oculisti, produttori di occhiali etc.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi MrFrag il 29 set 2011 15:50

e speriamo sia la volta buona che scontano gli ebuchi!
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi alareth1976 il 23 apr 2013 08:04

se uno vuole un ebook reader, si compra un ebook reader (è ancora pieno di reader puri, usciti anche recentemente) altrimenti se ti serve altro passi ad un tablet.

Io avevo un reader puro, ma avendo circa 4 ore e mezza di spostamenti tutti i giorni il reader non mi bastava più perchè magari qualche volta volevo vedermi un film, una serie tv o magari fancazzeggiare in rete.
E dato che i treni o gli autobus non sono proprio i posti più comodi per cacciare fuori il portatile ho venduto il mio reader ad un mio collega e mi sono comprato un tablet (Archos 80g9 Turbo).
Mi son caricato i vari programmi reader (Kobo e Mantano), qualche giochillo offline (sudoku) e soprattutto ci metto su un botto di film e serie tv... anche perchè il lettore video di questo Archos fa una cazzo di differenza.

Tutto dipende da cosa si vuole, se vuoi solo l'ereader ti compri quello (Amazon non ha dismesso la linea di ereader puri) altrimenti ti trovi qualcosa di più flessibile... senza spendere cifre da matti tipo iPad ma anche Galaxy. Io con 89€ ho preso un tablet 8" che legge filmati full hd, 16gb integrati espandibili con micro sd e uscita hdmi.
Immagine[list][*]Gaia - Nothing Else Matters!! NEW http://youtu.be/YCAbuO7yaQ8[*]
Immagine
Avatar utente
alareth1976
The user of the Beast
 
Messaggi: 1570
Iscritto il: 20 mag 2008 11:33
Località: Rimini - Bologna

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi Sephiroth il 23 apr 2013 08:50

per non averli entrambi? ai tablet dovrebbe essere proprio vietato di essere usati come reader!
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Kindle Fire, il tablet low cost di Amazon

Messaggiodi alareth1976 il 23 apr 2013 08:55

Sephiroth ha scritto:per non averli entrambi? ai tablet dovrebbe essere proprio vietato di essere usati come reader!


e perchè? libertà della gente di usarlo...
e poi io con il tablet mi leggo anche fumetti e quotidiani e riviste, cosa che con un ereader difficilmente fai (o almeno non in maniera agevole)

Io con il mio ci faccio sessioni di lettura che vanno anche oltre l'ora e non ho mai avuto problemi di stanchezza o problemi vari agli occhi. Certo, devi stare a giocare con le impostazioni, mettere lo sfondo sepia (il migliore), regolare contrasto, luminosità e caratteri, ma alla fine non è così deleterio per la vista... Certo, quando farò una sessione di lettura da 4 ore ti farò sapere come sarò, ma non credo sia una cosa che capiti così spesso comunque.
Immagine[list][*]Gaia - Nothing Else Matters!! NEW http://youtu.be/YCAbuO7yaQ8[*]
Immagine
Avatar utente
alareth1976
The user of the Beast
 
Messaggi: 1570
Iscritto il: 20 mag 2008 11:33
Località: Rimini - Bologna


Torna a Computer e Giochi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti