di MrFrag il 29 dic 2009 18:02
si, la grafica è la solita vettoriale ma io la trovo parecchio comoda, una volta che ti fai l'occhio sul fatto che per lui certe rotonde sono strade a senso unico , vai tranquillo, a me poi dava fastidio la voce e ancora prima che tacesse da solo lo usavo sempre muto guardando il disegno sul display.
A parte le mappe i contenuti sono tutti liberi, conta che i file del tomtom praticamente sono tutti dei csv con le varie coordinate e descrizioni. Punti di interesse, temi, alcune voci, immagini, bla bla bla sono tutti liberi, unico consiglio: non tenere troppi punti di interesse visualizzati costantemente sulla mappa altrimenti finisce per laggare (io tengo giusto autovelox fissi, dossi e punti pericolosi), specie se sono file enormi tipo "elenco dei distributori di carburante d'europa", anche se non li visualizzi puoi sempre usarli nella ricerca per destinazione se serve.
Le mappe invece sono legate al numero di serie del navigatore, ma in rete trovi tanti siti che spiegano come aggirare questo problemuccio, sul software di aggiornamento del tomtom trovi anche mapshare che ti apporta delle piccole modifiche alla mappa, la cosa bella è che lui aggiorna e basta, poi non sta a vedere se hai comprato o no quella tale mappa.
Ah altra cosa, guarda bene che versione hai su delle mappe, di solito escono sempre in questo periodo, se non hai già su quelle aggiornate, te le devono dare a gratis.
