

Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
sareh ha scritto:Mikhayla ha scritto:ah ho ufficialmente finito Amabili Resti mercoledì...
ora sto leggendo "l'orribile karma della formica"
fa PIEGARE dal ridere... è geniale.. è di un autore tedesco... David Safier..
cmq..Kim Lange sa benissimo di essere un'arrivista disposta, per la carriera, a sacrificare tutto, marito e figlia compresi. D'altra parte, così facendo, è arrivata a condurre il più noto talk-show televisivo di Berlino ed è all'apice del successo. Ma il destino è sempre in agguato, ed ecco che un assurdo incidente pone fine alla sua vita. O no? Kim non si sta divertendo per niente: ha preso una gran botta in testa e le sembra di sprofondare in un immenso buco nero. Quando riemerge dal blackout, si sente strana, il suo corpo non è quello di sempre, ha una testa gigantesca... un addome assurdo... sei gambe... Orrore! È diventata una formica! La sua vita mal spesa deve essere espiata, e questa è la punizione. Per di più, con i suoi nuovi occhietti da insetto, finisce nel giardino della sua ex casa, dove assiste impotente alle manovre della ex migliore amica che gira attorno, smorfiosa, al suo ex marito. Ora, per la ex Kim, c'è un solo modo per correre ai ripari: rimontare al più presto nella scala delle reincarnazioni per tentare la difficile risalita da insetto a essere umano. Ma la strada purtroppo è lunga, e non c'è più molto tempo. Attraverso quante altre orribili forme animali dovrà passare? Molte: da porcellino d'India a verme, da scoiattolo a vitello, fino a rinascere in una docile cagnetta, e in ciascuna di queste reincarnazioni verrà messa alla prova per dimostrare che il suo sciagurato cattivo carattere è cambiato.sembra davvero bello!
Oxford 1663: un luogo e un momento storico di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi. Un docente del New College viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza è accusata di stregoneria e di omicidio, e condannata all’impiccagione. Quattro testimoni raccontano la loro «verità»: un cattolico veneziano, Marco da Cola; uno studente in medicina, Jack Prestcott; un insigne matematico e teologo, John Wallis; uno studioso dell’antichità, Anthony Wood. Ma uno soltanto di loro dice tutta la verità. Thriller di alto profilo e sorprendente originalità, sospeso tra finzione narrativa e fedele ricostruzione storica, La quarta verità ricrea magistralmente l’atmosfera, ma anche e soprattutto la mentalità di un’epoca tra le più complesse e affascinanti.
Iain Pears è nato nel 1955 e vive a Oxford. Giornalista e storico dell'arte, ha ottenuto con La quarta verità un grande successo internazionale. Da tempo, tuttavia, si era conquistato un posto di rilievo tra i maestri della narrativa gialla grazie alla serie di mystery ambientati nel mondo dell'arte e «interpretati» da Taddeo Bottardi, Flavia Di Stefano e Jonathan Argyll.
Iset ha scritto:Ecco, King è un autore che mi manca.
Però non mi ispira, non chiedermi il perché.
Prendo in mano un suo romanzo, leggo la trama e lo rimetto a posto.
Boh
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Iset ha scritto:Ecco, King è un autore che mi manca.
Però non mi ispira, non chiedermi il perché.
Prendo in mano un suo romanzo, leggo la trama e lo rimetto a posto.
Boh
Rettifico: ho letto solo L'Acchiappasogni e mi ha fatto cagarissimo
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
albertogo ha scritto:Iset ha scritto:Ecco, King è un autore che mi manca.
Però non mi ispira, non chiedermi il perché.
Prendo in mano un suo romanzo, leggo la trama e lo rimetto a posto.
Boh
Idem...![]()
Poi me ne hanno regalati 2 e li ho letti...![]()
E devo ammettere di aver apprezzato...
jmilton00 ha scritto:King![]()
Ho letto "Il miglio verde" e "Shining" in italiano, e "Blaze" (scritto sotto lo pseudonimo di Richard Bachman) in originale.
La torre nera mi manca, devo rimediare
alareth1976 ha scritto:jmilton00 ha scritto:King![]()
Ho letto "Il miglio verde" e "Shining" in italiano, e "Blaze" (scritto sotto lo pseudonimo di Richard Bachman) in originale.
La torre nera mi manca, devo rimediare
a me manca Blaze, ma c'e' l'ho gia', devo solo trovare tempo di leggerlo...
Io in originale ho letto Insomnia, altro libro che fa parte dell'universo della torre nera
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
jmilton00 ha scritto:alareth1976 ha scritto:jmilton00 ha scritto:King![]()
Ho letto "Il miglio verde" e "Shining" in italiano, e "Blaze" (scritto sotto lo pseudonimo di Richard Bachman) in originale.
La torre nera mi manca, devo rimediare
a me manca Blaze, ma c'e' l'ho gia', devo solo trovare tempo di leggerlo...
Io in originale ho letto Insomnia, altro libro che fa parte dell'universo della torre nera
Blaze te lo consiglio, è veramente ottimo...
appena finisco con Dawkins (dovrò leggerli tutti, i suoi libri) riprendo King
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:io di King ho letto i "+ famosi" Shining, IT, carrie...
ma non mi ha mai fatto impazzire![]()
![]()
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:tenterò...anche se il thriller/horror non è il mio genere...
Iset ha scritto:Ecco, thriller-horror-fantasy non sono proprio i miei generi.
Iset ha scritto:Ecco, thriller-horror-fantasy non sono proprio i miei generi.
alareth1976 ha scritto:e che leggi allora, Harmony?!?!
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Torna a Cinema, TV, Radio e Libri
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite