sareh ha scritto:alareth1976 ha scritto:
e poi Freddy = Robert Englund... E BASTA!!!!
perchè non è lui Freddy?
chi è il protagonista?
Un tizio preso a caso suppongo...
Sinceramente non mi sono informata, ho visto il trailer e mi è bastato

sareh ha scritto:alareth1976 ha scritto:
e poi Freddy = Robert Englund... E BASTA!!!!
perchè non è lui Freddy?
chi è il protagonista?
Iset ha scritto:sareh ha scritto:alareth1976 ha scritto:
e poi Freddy = Robert Englund... E BASTA!!!!
perchè non è lui Freddy?
chi è il protagonista?
Un tizio preso a caso suppongo...
Sinceramente non mi sono informata, ho visto il trailer e mi è bastato
sareh ha scritto:alareth1976 ha scritto:mi autovietero' di guardarlo
e poi Freddy = Robert Englund... E BASTA!!!!
perchè non è lui Freddy?
chi è il protagonista?
sareh ha scritto:[Aenima] ha scritto:sareh ha scritto:verissimo! ho visto il remake e definirlo oRendo è un complimento
ottimo, lo sto guardando ora su ItaGlia 1. E comunque dicevano che non era malaccio come remake, e neppure Aja è male come regista...
probabilmente lo reputo brutto perchè esiste una versione precedente che mi è piaciuta moltissimo.
è un pò come l' adattamento cinematografico di un libro, di solito è una schifezza![]()
infatti tremo all' idea di cosa verrà fuori dal remake di Nightmare
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
[Aenima] ha scritto:
@ Sareh: Il discorso sui remake, secondo me, è da prendere con le molle. Perchè probabilmente alcuni film che apprezzi sono remake o rivisitazioni di film molto precedenti o libri, ma non lo sai
[Aenima] ha scritto:@ Alareth (l'ho scritto bene?): La critica, più che altro, stando anche ad alcune recensioni (parlo del primo remake, non del seguito). E poi Alexandre Aja come dicevo, è abbastanza apprezzato come regista, se non sbaglio ha diretto "Alta tensione", non male (secondo me, come non male il primo di Eli Roth Cabin Fever, in confronto a Hostel). L'ho vistucchiato ieri comunque, e non mi è piaciuto, anche perchè non mi piace il genere (a là "non aprite quella PORCA, per intenderci).
Mentre il primo di Wes Craven, comunque.. Ok è il primo e la critica sociale di allora è sempre attuale, ma forse risulta troppo lento al giorno d'oggi. Non so, come detto, non è il mio genere preferito tra gli horror.
@ Sareh: Il discorso sui remake, secondo me, è da prendere con le molle. Perchè probabilmente alcuni film che apprezzi sono remake o rivisitazioni di film molto precedenti o libri, ma non lo sai
sareh ha scritto:[Aenima] ha scritto:
@ Sareh: Il discorso sui remake, secondo me, è da prendere con le molle. Perchè probabilmente alcuni film che apprezzi sono remake o rivisitazioni di film molto precedenti o libri, ma non lo sai
si si quello è scontato![]()
mi riferivo a libri o prime versioni che conosco
per fare un esempio, quando è uscito il signore degli anelli, non avevo letto il libro e il film mi è piaciuto, poi ho letto il libro e comunque continuo a pensare che sia un film fatto bene
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:sareh ha scritto:[Aenima] ha scritto:
@ Sareh: Il discorso sui remake, secondo me, è da prendere con le molle. Perchè probabilmente alcuni film che apprezzi sono remake o rivisitazioni di film molto precedenti o libri, ma non lo sai
si si quello è scontato![]()
mi riferivo a libri o prime versioni che conosco
per fare un esempio, quando è uscito il signore degli anelli, non avevo letto il libro e il film mi è piaciuto, poi ho letto il libro e comunque continuo a pensare che sia un film fatto bene
quello è uno dei pochi film fatti decentemente.
alareth1976 ha scritto:E' riuscito a farmi digerire anche la scomparsa di Glorinfielda favore della storia d'amore tra Arwen e Aragorn...
alareth1976 ha scritto:La critica lascia il tempo che trova secondo me...
Il primo di Craven io l'ho rivisto anche poco tempo fa e continuo a reputarlo ancora geniale, naturalmente calandosi nell'ottica che e' un film di + di 20 anni fa. Se uno non riesce ad entrare in quell'ottica forse ti posso dar ragione sul fatto che non e' uno di quei film "senza eta'" (parlando di Horror, in questa categoria metterei il primo Evil Dead)
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
[Aenima] ha scritto:Per il primo di Craven appunto ho detto che (qualità oggettiva a parte) è il genere che proprio non adoro, così come i vari non aprite quella porta e cugini alla lontana o i cosidetti "torture porn" che vanno (assieme ai remake) sto periodo. Infatti, giusto per confermare la regola, ho apprezzato La Casa dei 1000 corpi.
Poi è chiaro che per apprezzarlo devi "entrare nell'ottica", ma lo stesso discorso io lo farei pure su Evil Dead (e seguiti). Nel senso, io lo adoro, perchè nei riguardi di quel film ho una certa idea, ma non credo abbia (al giorno d'oggi) lo stesso effetto su un ragazzino di 15-16 anni, o comunque su un 18enne o qualcuno cresciuto col cinema di oggi. Anche l'Armata delle tenebre per quanto divertente e volutamente trash e low cost, può essere snobbato da chi è abituato ai vari Avatar e cazzi&mazzi.
Stesso discorso per Halloween, se vogliamo. Il primo è un capolavoro del cinema horror a detta di tutti. E su questo non ci piove, ma sicuramente io non lo metterei nell'olimpo dei film e magari a vederlo con occhio critico oggi, o con l'occhio del cinema di oggi, è lento. Una critica normale, senza nulla togliere alla qualità oggettiva del film o di Carpenter sia come regista che come compositore (stesso discorso per Distretto 13). Per dire, ho apprezzato Halloween di Zombie, tranquillamente. Il che non vuol dire eliminare il primo dalla scena, ma oggettivamente sono due film molto migliori rispetto ai vari sequel usciti negli anni.
Mentre il remake di Venerdi 13 m'ha annoiato.
Piccola parentesi (scrivo un pò distorto perchè altrimenti mi dimentico quello che voglio dire): parlando di Carpenter e Craven comunque trovo il primo molto più "geniale", ma non mi piace come termine per definire quello che voglio dire. Allora direi "attento" alla critica sociale (Essi vivono, Distretto 13, Fuga da New York)...
Anche film come Darkstar risulterebbero un pò datati al giorno d'oggi (o anche buffi, per certi versi).
Esempio facile di remake, proprio parlando di Carpenter (ce l'ho buttato in mezzo ormai):
LA COSA. E' o non è un capolavoro? E non è forse tratto da un libro, già portato al cinema da un altro film? Questo volevo dire. E LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI di Tom Savini?
E gli esempi ci sono:
L'ultimo uomo sulla terra - 1975 Occhi bianchi sul pianeta terra - Io sono Leggenda tutti tratti dallo stesso libro...
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Deadly Nightshade ha scritto::waz![]()
mi cambiano così l'attore nel remake di Nightmare???????![]()
mi sa che non lo guardo, mi tengo il bel ricordo... o meglio, il ricordo di quanto sono morta di paura da piccola...
alareth1976 ha scritto:ma anche Depp spalmato sul soffitto
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Deadly Nightshade ha scritto:alareth1976 ha scritto:ma anche Depp spalmato sul soffitto
la colonna di sangue...è poesia!
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
sareh ha scritto:beh questo nightmare è del 1984, io l'ho visto verso i primi anni 90 e già depp aveva recitato in 21 jump street.
senza contare che c'era anche in Platoon, perciò quando l'ho visto nel film ho pensato " toh guarda chi c'è"
Torna a Cinema, TV, Radio e Libri
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti