Login  •  Iscriviti


Lupin the 3rd

Film, Serie TV, trasmissioni radiofoniche, libri, fumetti...

Lupin the 3rd

Messaggiodi Benighted il 22 dic 2007 15:07

Colgo l'occasione per aprire questo topic e scoprire chi di voi ama Lupin 3° come me, e magari se negli ultimi tempi ha visto le OAV che trasmettevano su Italia 1, che purtroppo mi son perso e non so nemmeno i titoli, sigh.
A mio parere Monkey Punch è il migliore mangaka di tutti i tempi e le storie che scrive sia per i film che per le serie tv sono stupende. :sis
spero ci sia qualcuno che concorda con me
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benighted
Ville Valo Sbaver
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 21 dic 2007 21:17

sponsor
Sponsor
 

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi MrFrag il 22 dic 2007 15:42

non sono mai stato un fan di lupin... :ump
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi Kale il 22 dic 2007 19:45

Lupin è un classico.
E' una di quelle serie, sia sotto carta che sotto video, di cui non puoi parlare male.

Nonostante ciò, resta il fatto che la trama è costruita ad hoc per essere autoconclusiva ogni episodio/ciclo breve di episodi e pertanto non si può nemmeno parlare di trama, ma semplicemente di ambientazione stilistica.
Se si toglie il personaggio principale, non resta niente...

Lupin è fatto per durare decine di stagioni ed appassionare con avventure in cui l'eroe, in un modo o nell'altro, esce vincitore.
Nulla di male in questo, anzi...
Una costruzione del genere, però, a me fa storcere il naso. Preferisco storie decentralizzate, con una trama che avanzi con gli episodi e che abbia almeno un pò sottofondo morale/filosofico.

Comunque, come avevo detto all'inizio, Lupin è Lupin.
Se dovessi dare un giudizio sulla sua "carriera", la medaglia d'oro la consegnerei alla prima serie (quella che fu un mezzo flop anche in Giappone): il Lupin di quell'edizione era più "uomo vero", "duro e puro". Poi andando avanti si slava...
Negli OAV hanno un pò tentato di sollevare questo suo ruolo di ladro d'onore, ma la modernizzazione "ai giorni d'oggi" non rende come il vecchio "pugni e pistola".

Conclusione: Bello per i suoi tempi.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi Benighted il 23 dic 2007 13:10

:sad sono commosso. è un discorso stupendo, davvero!

Secondo me il fatto che ogni episodio sia autoconclusivo ogni volta è dovuto all'epoca in cui è stato scritto. solitamente c'era una storia di base negli anime che rimaneva comunque in sottofondo e per ogni episodio una vicenda iniziava e finiva.

Diciamo che ora come ora è una produzione rivolta più che altro ad un pubblico infantile. Noi "grandi" ce ne siamo sparati a quintali di ste storielle e come tu appunto hai detto si preferisce "una trama che avanzi con gli episodi e che abbia almeno un pò sottofondo morale/filosofico."

Ormai purtroppo la morale è ovunque, non so se avete visto Eternal Sonata per la 360. Un mio compagno ce l'ha, ci ho giocato una paio d'ore una sera da lui e non vi dico che roba...Una trama e i dialoghi non sono mai risultati così facili da tradurre in termini odierni tramite la morale...non oso spiegare come ma vi basti giocare un 3-4 per andare avanti un po' con la storyline e dovreste capire bene...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benighted
Ville Valo Sbaver
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 21 dic 2007 21:17

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi MrFrag il 23 dic 2007 17:34

Benighted ha scritto:Secondo me il fatto che ogni episodio sia autoconclusivo ogni volta è dovuto all'epoca in cui è stato scritto. solitamente c'era una storia di base negli anime che rimaneva comunque in sottofondo e per ogni episodio una vicenda iniziava e finiva.


premesso che non mi piacciono gli anime: non è che potrebbe essere una scelta fatta perchè era un prodotto concepito per essere trasmesso in tv? Svolgendo l'itera trama nel giro di un solo episodio puoi iniziare ed interrompere la serie quando meglio preferisci senza che nessuno se ne accorga...
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi Kale il 23 dic 2007 18:31

MrFrag ha scritto:
Benighted ha scritto:Secondo me il fatto che ogni episodio sia autoconclusivo ogni volta è dovuto all'epoca in cui è stato scritto. solitamente c'era una storia di base negli anime che rimaneva comunque in sottofondo e per ogni episodio una vicenda iniziava e finiva.


premesso che non mi piacciono gli anime: non è che potrebbe essere una scelta fatta perchè era un prodotto concepito per essere trasmesso in tv? Svolgendo l'itera trama nel giro di un solo episodio puoi iniziare ed interrompere la serie quando meglio preferisci senza che nessuno se ne accorga...

E' così.
E si ricollega al discorso di Benighted sopra: ai tempi si usava così e piaceva così.

E' un eredità stilistica che ancora oggi stiamo tirando avanti, anche se si stanno facenno il loro spazio nuovi tipo di produzioni "multi-protagonistiche", tipo Heroes, per fare un esempio.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi Benighted il 24 dic 2007 12:19

se mi permettete al giorno d'oggi nella televisione italiana non ci possiamo permettere certe serie cui la storia non si "autoconclude" di episodio in episodio, poiché la mediaset magicamente tronca sempre a metà, ed anche mtv ogni tanto lo fa. la rai non la seguo anche perché è la stessa spazzatura che trovi su SKY. quest'ultimo anche non si capisce cosa fa con le serie. Ora mi guardo quando posso Bobobo su Jetix, so per informazione che sono circa 76 puntate e dopo che sono arrivati alla 23esima circa hanno ricominciato a darle da capo e sparse.

Non so se ho reso l'idea di come siamo messi
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benighted
Ville Valo Sbaver
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 21 dic 2007 21:17

Re: Lupin the 3rd

Messaggiodi Kale il 24 dic 2007 12:50

Ogni tanto Mtv compra degli anime brevi che durino 2 stagioni (sicchè sulle 13-26 puntate) e riesce a darle senza troppi casini.
Poi...il fatto di comprare e mandare in onda la serie N, ma non la N+1 è un altro conto. (Fattore dal quale "Inuyasha" è immune, visto che viene replicato da capo ogni volta che viene aggiunta una nuova serie)

Per il resto, quoto.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese


Torna a Cinema, TV, Radio e Libri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti