Vi presento quindi questa serie, ispirata da una Visual Novel in stile dojin (=amatoriale), della 7th Expansion, adattata e trasposta al piccolo schermo dallo Studio Deen:
Higurashi No Naku Koro Ni (= "Quando le cicale cantano" se vogliamo tradurlo alla buona...)

Trama/Trailer
Durante una calda estate del 1983 Keichi Maebara si trasferisce nel piccolo e pacifico villaggio rurale di Hinamizawa. Qui fa amicizia con alcune sue compagne di classe Rena, Mion, Rika e Satoko. Accettato come mebro a pieno diritto nel loro particolare club, Keichi si ritrova imbarcato insieme alle ragazze in ogni sorta di attività ludica, dai giochi di carte alle scampagnate con pic-nic e nascondino. Ma quando Keichi comincia ad ambientarsi, ad adeguarsi alla tranquilla vita del paesino, viene a conoscenza di un capitolo oscuro della storia di Hinamizawa. Durante la costruzione di una diga, quattro anni prima, ci furono delle violente manifestazioni da parte degli abitanti del posto, in un crescendo di tensione che culminò con un efferato omicidio e col ritrovamento di un cadavere smembrato. E da allora durante le celebrazioni di Giugno di Hinamizawa altre persone hanno continuato a morire, persone un tempo favorevoli alla costruzione della diga. Ogni anno puntualmente una persona viene trovata morta mentre un altra scompare... viene rapita dagli Oni, dicono i locali in base ad una vecchia leggenda del luogo (Onikakushi). Man mano che Keichi si addentra nei misteri di Hinamizawa però, si rende anche conto che le sue nuove amiche non sono quello che sembrano e alcuni dei loro comportamenti cominciano a farlo rabbrividire.
Commenti personali
Un thriller psicologico dai mille risvolti e un intrigo oltre ogni immaginazione.
La prima cosa che ho pensato dopo aver visto l'ultima puntata, è che si tratta di uno degli anime più complicati e difficili da interpretare che esistano, se non il più difficile.
Ovviamente non voglio cadere in qualche grosso spoiler, ma vi consiglio vivamente di guardarlo se vi piacciono anime thriller/di paura/psicologici.
Le particolarità "artistiche" di questo anime:
Prima su tutto, la cura maniacale per i personaggi, dettagliati all'inverosimile nella psicologia e filosofia. Lo stile di tutti i charachters è tremendamente perfetta, agghiacciante nella sua ambiguità, nelle contraddizioni di una storia che in alcuni punti inquieta oltremodo lo spettatore.
La narrazione ad episodi rende tutto molto suggestivo e teatrale, andando avanti e indietro con la cronologia, a volte aggiungendo dettagli, a volte contraddicendosi. (Ricordiamo che questa serie è tratta da un gioco narrativo a "scelte multiple")
Il tutto condito con una discreta dose di sangue in alcune delle scene più cruente.
Ma non voglio raccontarvi altro....
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, i disegni sono discutibili (dipende dai gusti), le animazioni buone, le musiche più che azzeccate e ovviamente la trama è davvero incredibile.
Ma probabilmente l'aspetto più interessante è ancora la costruzione, quasi perfetta, di Hinamizawa e dei suoi personaggi, tali da sembrare così veri e reali, nonostante le azioni compiano all'interno della trama ci risultino incredibili e inconcepibili per la mente umana.
Gustatevelo con calma, e attenzione ad ogni frase che sembra sospetta. Rimarrete nella confusione più totale in testa, fino all'ultima incredibile puntata. E pensate che il tutto viene (velatamente) chiarito negli ultimi 10 secondi!
Higurashi No Naku Koro Ni è molto più di un semplice giallo...
Ps: Volevo fare anche degli screen, ma mi si è fottuto il Paint e quelli che trovo in giro per la rete non mi soddisfano.