
Firefly è una serie televisiva di fantascienza, andata la prima volta in onda in USA e Canada nel 2002. La serie è stata chiusa dopo il quattordicesimo episodio.
Firefly ripropone il tema della migrazione dalla terra per sovrappopolazione e la colonizzazione di lontani mondi. La migrazione è avvenuta su un doppio binario, con un netto divario sociale tra poveri e ricchi; questi ultimi abitano le tecnologiche megalopoli spesso immaginate in un futuro prossimo. I poveri invece sono relegati su brulle lune a malapena terraformate, e, armati di poco e nulla, hanno ricostruito una società in tutto e per tutto simile al vecchio west, che tuttavia strizza l'occhio alle suggestioni orientali.
La serie è stata ideata da Joss Whedon, autore precedentemente conosciuto al grande pubblico per le serie Buffy l'ammazzavampiri e Angel. Whedon è inoltre produttore esecutivo insieme a Tim Minear.
Curiosamente, Firefly è arrivato in Italia dopo l'uscita del film Serenity, che ne è la conclusione. La trasmissione degli episodi è cominciata il 17 febbraio 2006, su un canale satellitare a pagamento. Nel doppiaggio italiano sono stati inoltre rimossi i neologismi introdotti come imprecazioni nella versione originale, e sono sparite anche le imprecazioni in cinese che talvolta facevano da intercalare nei dialoghi in inglese.
Qualche anno fa ho visto Serenity, che mi è molto piaciuto, poi ho scoperto che si trattava della conclusione di questa serie, che ho iniziato a guardare stasera...
Ho visto per il momento solo i primi due episodi, ma devo dire che mi sembra molto carina...
L'ambientazione, con quel misto di west e di fantascienza, è interessante...
Mi è anche piaciuto molto il fatto che nelle scene ambientate nello spazio aperto le navi e le esplosioni non generino alcun rumore...