

Drawn Together è una serie televisiva americana creata da Dave Jeser e Matt Silverstein, mandata in onda per la prima volta il 27 ottobre del 2004 sul canale satellitare USA Comedy Central.
L'originalità della serie sta nell'essere "il primo reality show a cartoni animati", come dichiara la sequenza introduttiva. Ci sono però altri elementi che ne decretano la totale originalità: non solo la serie è intesa come una parodia sarcastica e pungente di tutti i reality show possibili, ma è anche un omaggio piuttosto inconsueto al mondo dell'animazione: infatti ciascuno degli otto partecipanti al programma, oltre a rappresentare un luogo comune dei tipici personaggi scelti nel casting di questo tipo di show (il gay, il bisognoso d'attenzione, il manipolatore, il sessuomane...), è la presa in giro di uno stereotipo o di una tipologia comune dei cartoni animati di tutti i tempi, dai serial muti degli anni 20 fino all'era di internet.
Il tutto è condito da un umorismo decisamente sopra le righe le battute ruotano attorno a handicap, razzismo, perversioni sessuali, antisemitismo, terrorismo, aborto e via dicendo, con una particolare attenzione alle implicazioni sessuali.
Personaggi principali:
Capitan Hero, la parodia di un super eroe - Principessa Clara, lo stereotipo della principessa Disney - Foxxy Love, il classico personaggio risolvi misteri della Hanna & Barbera - Toot Braunstein, lo stereotipo del personaggio d'animazione degli anni '20, sullo stile di Betty Boop - Wooldoor Sockbat, ispirato ai personaggi non sense stile SpongeBob SquarePants - Ling-Ling, parodia dei Pokémon, in particolare di Pikachu - Xandir P. Wifflebottom, lo stereotipo del protagonista del videogioco di avventura, cita Link di The Legend of Zelda - Spanky Ham, animazione in Flash downloadata da internet
esistono solo 3 stagioni la prima di 7 episodi, la seconda di 15 la perza di 14 (godibile sia in italiano che in lingua originale)
è in lavorazione un lungometraggio in uscita negli stati uniti nel 2010
vi metto un video tributo al mio personaggio prefetito
