Login  •  Iscriviti


Daniele Luttazzi - La guerra civile fredda

Film, Serie TV, trasmissioni radiofoniche, libri, fumetti...

Daniele Luttazzi - La guerra civile fredda

Messaggiodi [Aenima] il 29 set 2009 23:42

dalla scheda di presentazione:

Daniele Luttazzi
La guerra civile fredda

Dopo aver introdotto nel dibattito pubblico il concetto di golpe al rallentatore, con cui illustrava, nel 2002, le analogie fra il piano piduista di Gelli e il programma berlusconiano, Daniele Luttazzi aggiorna spregiudicatamente il quadro con l’esame satirico della tappa successiva: la guerra civile fredda.

La “guerra civile fredda” è l’esito del progetto organico, reazionario, fatto di disuguaglianze e gerarchie, che è in atto da un ventennio nel Paese. Ne sono conseguiti, fra l’altro, un aumento del 553% della cassa integrazione, una manovra economica che beffa i ceti medi e un piano federalista che porterà alla divisione fra regioni di serie A (magari da annettere alla Carinzia) e di serie B.

Se risulta paradossale, allora, l’appoggio che col loro voto i cittadini italiani stanno dando alle politiche classiste che da anni li danneggiano, una spiegazione tuttavia c’è.

Che Berlusconi e la Lega continuino a vincere le elezioni; An si fonda col PdL; Di Pietro cresca nei sondaggi; il PD resti inconcludente; Prodi abbia battuto Berlusconi per ben due volte; la Chiesa attragga fedeli da duemila anni; e Grillo riempia i palazzetti e le piazze coi suoi Meet up; lo si deve innanzitutto al potere di una straordinaria tecnica di persuasione: la narrazione emotiva.

Circa trent’anni fa, le strategie del marketing politico USA hanno raggiunto un nuovo livello di consapevolezza con la scoperta, da parte dei think-tank di destra, che l’elettorato non vota in modo razionale, ma in base a suggestioni emotive. Il programma elettorale diventa secondario, se non sai come raccontarlo. Vinci le elezioni (è questo il grande trucco) se lo sai raccontare come una storia: una storia che crei con l’elettore un legame emotivo.

Nella nuova realtà politica, tutta emotiva, la popolarità sostituisce la legittimazione; la vittoria la credibilità; e i sondaggi l’ideologia. Una volta agganciato emotivamente, l’elettore sospende la propria capacità critica e finisce per votare anche chi, a conti fatti, non gli converrebbe.

In questo libro, stimolante e divertentissimo, la satira feroce di Daniele Luttazzi esplora in lungo e in largo i 5 elementi fondamentali della narrazione emotiva con un profluvio di casi tratti dalla cronaca più recente, mostrando come l’analisi narratologica riesca non solo a spiegare certi fatti, ma anche, soprattutto, a prevederli.

----------

p.s. per chi si è allarmato ("Cos'è, un saggio politico?") non cogliendo la parodia (troppa tv ottunde): vi sbudellerete dalle risate.

(E' un saggio politico.)


http://www.danieleluttazzi.it/
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati


Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo... :ghgh


Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco :myst


Immagine

Immagine
[Aenima]
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5637
Iscritto il: 13 nov 2007 14:35
Località: Cagliari

sponsor
Sponsor
 

Re: Daniele Luttazzi - La guerra civile fredda

Messaggiodi Sephiroth il 30 set 2009 08:46

Interessante.

Provai a leggere tempo fa un libro di satira comica di Luttazzi, e fu uno degli acquisti peggiori della mia vita, divertente come un unghia incarnita e con satira piatta ed inconcludente.
Spero che con i saggi politici sia migliorato.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Daniele Luttazzi - La guerra civile fredda

Messaggiodi RodrigoNavarro il 30 set 2009 11:46

a me luttazzi è sempre piaciuto molto.. lo leggerò...
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Daniele Luttazzi - La guerra civile fredda

Messaggiodi albertogo il 30 set 2009 23:52

Dovrebbe essere interessante... Non avessi tipo 10 libri in griglia da mesi... :doh
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Daniele Luttazzi - La guerra civile fredda

Messaggiodi Alkimia il 01 ott 2009 19:13

io ho appena finito tutti i libri in programma.
Questo sarà il prossimo
«Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto ciò che si pensa di poter essere.»
Fred.
Avatar utente
Alkimia
Thrasher
 
Messaggi: 3727
Iscritto il: 24 feb 2009 21:09


Torna a Cinema, TV, Radio e Libri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti