I Fantômas sono un gruppo avantgarde metal formato da Mike Patton, già famoso per essere stato il leader dei Faith No More e dei Mr. Bungle, e che compone canzoni spasmodicamente sperimentali.
Storia del gruppo
Patton assoldò per il gruppo il suo amico e chitarrista Buzz Osborne (Melvins), il bassista Trevor Dunn (Mr. Bungle) ed il batterista Igor Cavalera (Sepultura). Cavalera declinò l'invito ma raccomandò a Patton il batterista che lui riteneva ideale per la band: Dave Lombardo (Slayer). Lombardo accettò andando così a completare il super-gruppo. Patton chiamò la band Fantômas, nome di un popolare serie di romanzi criminali francesi, risalenti al primo dopo-guerra.
Sebbene ancorati al metal, la musica dei Fantômas tocca un'incredibile gamma di generi, ed è famosa per l'uso di humor demenziale; una parte della critica ha definito il loro stile come "dada-metal". Patton raramente canta testi convenzionali, preferendo un bizzarro uso della voce che si avvicina ad uno strumento. Inoltre i loro dischi si basano su strane idee, che li rendono degli estranianti concept album.
Formazione
Mike Patton - voce (Faith No More, Mr. Bungle, Tomahawk)
Buzz Osborne - chitarra (Melvins)
Trevor Dunn - basso (Mr. Bungle)
Dave Lombardo - batteria (Slayer, Grip Inc.)
Discografia
1999 - Fantômas
Fantômas è il disco di debutto del supergruppo di Mike Patton, i Fantômas. Il disco viene a volte chiamato Amenaza al Mundo (Frase in spagnolo che significa "minaccia al mondo") per via della scritta in copertina. Comunque il vero titolo dell'album è Fantômas. Musicalmente il disco rappresenta un'opera incredibilmente originale, formata da 30 mini-pezzi in cui anche la voce di Patton è utilizzata come strumento.
Si tratta di un concept album fantascientifico; concepito come colonna sonora del primo numero del fumetto Fantomas pubblicato nella prima metà del '900. I 30 mini pezzi, infatti, descrivono in musica rispettivamente le trenta pagine del fumetto.
2001 - The Director's Cut
The Director's Cut è il secondo disco dei Fantômas. Si tratta, probabilmente, dall'album meno "strano" del gruppo, pur mantenendo uno stile molto più originale della media. Si tratta di un concept album che coverizza alcune famose colonne sonore cinematografiche e televisive.
2002 - Millennium Monsterwork 2000 Live w/Melvins
Millennium Monsterwork 2000 è un album dal vivo dei Melvins e dei Fantômas, pubblicato nel 2002 dalla Ipecac Recordings. La registrazione è stata effettuata allo Slim's di San Francisco, California, il 31 dicembre del 2000. Sul palco erano presenti contemporaneamente i componenti di tutte e due le band. I pezzi (sia dei Melvins che dei Fantômas) sono stati quindi eseguiti da tutti i componenti.
2003 - Delìrium Còrdia
Delìrium Còrdia è il terzo album del supergruppo Fantômas. La particolarità del disco è l'essere costituito da una sola lunghissima traccia (di 74 minuti e 17 secondi). L'album venne pubblicato dalla Ipecac Recordings nel 2004. Si tratta di un concept album sul tema della chirurgia senza anestesia. Sul testo presente nel libretto tutte le lettere U appaiono come V.
2005 - Suspended Animation
Suspended Animation è un album del supergruppo statunitense Fantômas. Si tratta di un concept album in cui vengono trattate due tematiche: le colonne sonore dei cartoni animati, ed un tributo al mese di Aprile. Un'edizione limitata del disco è confezionata in un mini-calendario dell'Aprile 2005, su cui compare la scritta "This calendar belongs to: .......... Your name".
2005 - Split 5" Vinyl / 3" CD with Melt-Banana
Me li sono procurati da poco... Al momento li pongo ad un livello di quasi inascoltabilità...

Troppo folli...
A parte "The Director's Cut", decisamente piacevole...
NEWS
22/07/2011: A settembre il DVD live "The Director’s Cut Live: A New Year’s Revolution"