
I Dropkick Murphys sono un gruppo folk punk/celtic punk e Oi! formato a Quincy, nei pressi di Boston, Massachusetts, USA nel 1996. La loro musica risente delle influenze di gruppi come Stiff Little Fingers, The Pogues, AC/DC, The Clash e dei Swingin' Utters. Il nome Dropkick Murphys deriva da un centro di riabilitazione, situato nel Connecticut.
Facendo musica Oi!, i concerti dei Dropkick Murphys sono spesso seguiti da gruppi di skinhead, sia di destra che di sinistra, ma nonostante ciò il gruppo di Boston non ha mai fatto musica impegnata per non influenzare nessuno. In alcune interviste hanno comunque dichiarato di non simpatizzare né per il movimento Skin88, né per quello Redskin o comunque per estremismi in genere, né per le politiche internazionali del governo di George W. Bush. Lo stesso gruppo ha, tra l'altro, partecipato alla compilation Rock Against Bush, Vol. 2, seconda raccolta della Fat Wreck Chords contro il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush.
Formazione
Al Barr - voce
James Lynch - chitarra, cori
Ken Casey - basso, voce
Matt Kelly - batteria, bodhràn, cori
Scruffy Wallace - cornamusa
Tim Brennan - chitarra, fisarmonica, cori
Jeff Darosa - mandolino, tin whistle, banjo, bouzouki, chitarra acustica, tastiere, cori
Discografia
1998 - Do or Die
1999 - The Gang's All Here
2001 - Sing Loud, Sing Proud!
2003 - Blackout
2005 - The Warrior's Code
2007 - The Meanest of Times
http://www.myspace.com/dropkickmurphys
CONCERTI
26/04/2011 Loud And Proud Festival - Alcatraz, Milano