I Bathory furono una gruppo heavy metal svedese, ritenuto importante per la nascita di generi come viking metal e black metal. Il nome della band deriva dalla contessa Elizabeth Báthory.
La band viene formata nel 1983 ad opera del cantante, chitarrista e leader Quorthon. La band viene notata per la prima volta dalla Tyfon Grammofon's che chiede al gruppo due canzoni da inserire nella compilation Scandinavian Metal Attack. Le due tracce ottengono un inaspettato successo così i boss della casa decidono di far registrare al gruppo un album.
Viene così registrato l'omonimo debutto Bathory, uscito nel 1984 e seguito nel 1985 da The Return. entrambi i lavori sono pesantemente influenzati dal thrash metal più estremo sullo stile di Venom e Slayer, per via di ritmi indiavolati, testi satanici e voce in scream molto sporca, stile vocale che sarà uno standard nei gruppi black metal.
Il terzo album, Under the Sign of the Black Mark (1987), presenta sonorità simili ai dischi precedenti ed è da molti considerato importantissimo per il futuro movimento black metal. Blood Fire Death (1988), evidenzia un certo "rallentamento" delle composizioni che lasciano più spazio alla melodia, ma le sonorità rimangono pressoché incisive come in passato.
La svolta si completa con il successivo Hammerheart (1990), primo vero album Viking metal, dove la furia thrash degli esordi viene accorpata con atmosfere epiche e evocative, accantonando il satanismo degli esordi con testi che si riferiscono ai vichinghi e alla mitologia norrena. Il pubblico e la critica apprezzarono molto e i giornalisti del settore, in seguito, coniarono il termine viking per definire questo nuovo sottogenere.
Con il successivo Twilight of the Gods la band prosegue lo sviluppo del nuovo genere, aggiungendovi nuovi elementi ed estendendo considerevolmente la schiera dei fans.
Nel 1994 esce Requiem, album controverso poiché i Bathory non smettono di innovare dedicandosi al thrash metal. Quest'ulteriore cambio di genere non incontra i gusti dei fan che invocano al contrario un ritorno alle sonorità più classiche.
Quorthon accontenta in parte queste richieste con i successivi Blood on Ice, Nordland I e Nordland II, che segneranno il ritorno alle sonorità epiche del viking e verranno molto apprezzati da critica e fans.
La morte di Quorthon, avvenuta nel giugno 2004 a causa di un attacco cardiaco, ha decretato di fatto la fine del progetto.
Formazione:
Quorthon - voce, chitarra, tastiere, batteria , basso testi e musica (1983 - 2004)
Ex membri:
Freddan (Fredrick Hanoi) - basso (1983-1984)
Jonas Åkerlund (Vans McBurger) - batteria (1983-1984)
Vvornth - batteria (1989-1991)
Kothaar - basso (1989-1991)
The Animal - voce (1983)
Discografia:
* 1984 - Bathory (1984)
* 1985 - The Return...... (1985)
* 1987 - Under The Sign of the Black Mark (1987)
* 1988 - Blood Fire Death (1988)
* 1990 - Hammerheart (1990)
* 1991 - Twilight of the Gods (1991)
* 1994 - Requiem (1994)
* 1995 - Octagon (1995)
* 1996 - Blood on Ice (1996)
* 2001 - Destroyer of Worlds (2001)
* 2002 - Nordland I (2002)
* 2003 - Nordland II (2003)
Unico video "One Rode to Asa Bay"




